Vatolla, Palazzo Vargas

Posted | Commenti disabilitati su Vatolla, Palazzo Vargas

Vatolla è un piccolo centro. Un tempo ebbe in sorte di ospitare un grande personaggio della nostra letteratura e della nostra filosofia, che qui si ritirò : Gian Battista Vico. Vico giunse a Vatolla verso il 1689-90, su invito di Monsignor Rocca, che stimava il filosofo, diventando precettore dei figli del Marchese Rocca, fratello del religioso. La dimora di Vico durante il suo soggiorno, fu il meraviglioso palazzo Vargas. Al suo interno, a testimoniare la presenza di un ospite così illustre, fanno mostra di sé una lapide commemorativa e una statua in bronzo.

Oggi l’edificio vive una seconda vita: è sede della Fondazione studi Gian battista Vico e del Museo Vichiano. Dal 1994 qui si tengono i seminari della Scuola Estiva di Alta Formazione dell’istituto Italiano degli Studi filosofici.

Clicca per visualizzare il tragitto stradale da Centola